Non può passare sotto silenzio il rigurgito fascista che questa notte si è manifestato a Cavriago attraverso l’imbrattamento con svastiche dei muri del municipio.
Il fatto di essere alla vigilia del 25 Aprile, Festa della Liberazione dal nazifascismo, non fa che rendere più grave un episodio condannabile in qualunque giorno dell’anno.
Non si tratta di semplici atti vandalici ma del riemergere di simbologie violente e antidemocratiche che non possono trovare cittadinanza e che sottolineano quanto importante sia non abbassare la guardia.
La Camera del Lavoro di Reggio Emilia, sempre orgogliosamente antifascista, esprime perciò la più netta condanna verso azioni vili e deprecabili come queste, auspicando che gli artefici siano al più presto rintracciati dalle forze dell’ordine.
Domani è la Festa della Liberazione e anche se non saremo in piazza come avremmo voluto festeggeremo dalle nostre case, aderendo all’iniziativa dell’Anpi #bellaciaoinognicasa e facendo risuonare i nostri balconi con la stessa passione di sempre.
Tutte le notizie in “CGIL”
Notizie Correlate
DECRETO FLUSSI. CGIL “USCIRE DA LOGICHE PROPAGANDISTICHE ED EMERGENZIALI”
“La notizia comparsa ieri sui quotidiani locali in merito alla maxi operazione che ha interessato 23 provincie italiane…
14 Luglio 2025
DAZI. CGIL E UIL“PRIORITÀ ALLA TUTELA DELL’OCCUPAZIONE”
“Un’eventuale prospettiva di dazi al 30% rappresenterebbe un problema fortemente impattante sulla nostra economia locale tradizionalmente votata all’esport.”…
14 Luglio 2025
PER LA PACE: STOP REARM, STOP GENOCIDIO
VENERDì 11 LUGLIO PRESIDIO DAVANTI LA PREFETTURA. L’APPELLO DELLA CGIL. La CGIL Reggio Emilia promuove un presidio davanti…
8 Luglio 2025
RICORDANDO IL 7 LUGLIO 1960: LA CGIL PRESENTA LA FIGURINA DELLA MEMORIA "PER I MORTI DI REGGIO eMILIA"
Nell’ambito delle iniziative cittadine per la commemorazione dei Martiri del 7 Luglio 1960 la Cgil di Reggio Emilia…
4 Luglio 2025