In un momento in cui, a causa della lunga emergenza pandemica, il carico di lavoro e la sua organizzazione hanno raggiunto nel settore della sanità pubblica e privata altissimi livelli di stress nasce un nuovo servizio che la Funzione Pubblica e la CGIL di Reggio Emilia hanno fortemente voluto per essere sempre più vicini a tutto il personale medico, paramedico ed infermieristico.
Un servizio ad hoc, a partire dalla sede individuata, quella della Camera del Lavoro di Reggio sud, in Via Bismantova 7, a due passi dalle strutture ospedaliere Santa Maria Nuova, Spallanzani e Villa Verde.
Uno sportello capace di offrire risposte e di andare incontro con competenza diffusa alle esigenze più varie di lavoratrici e lavoratori del comparto sanitario.
Lo Sportello dei diritti sarà operativo il martedì pomeriggio su appuntamento, si occuperà, con l’apporto di un funzionario sindacale e degli operatori del patronato Inca, di controllo buste paga e contributi, pensioni, conteggi riscatto laurea, bonus.
Sarà a disposizione anche per consulenza relativa ai fondi di previdenza complementare Sirio e Perseo.
Per informarsi sui servizi offerti e per fissare un appuntamento scrivere a
sportello.sanita.re@er.cgil.it
Tutte le notizie
Notizie Correlate
UFFICIO RISARCIMENTO DANNI ALLA SALUTE DELLA CGIL:NEL 2022 LAVORATORI RISARCITI PER OLTRE 150MILA EURO
Record di risarcimenti, nel 2022, per i lavoratori che hanno subito danni per responsabilità civili (come danni da…
26 Gennaio 2023
EVENTO CONCLUSIVO DELLA MOSTRA “UN TOCCO DI CLASSE” – PERFORMANCE DI MASSIMO ZAMBONI E UNA TAVOLA ROTONDA
EVENTO CONCLUSIVO DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “UN TOCCO DI CLASSE. L’OCCUPAZIONE DELLE OFFICINE REGGIANE 1950-51” ALLE EX REGGIANE “MANIFESTA”,…
17 Gennaio 2023
CGIL CISL E UIL: “AVANTI COI PROTOCOLLI. SULLA LEGALITA’ NON SI ABBASSI LA GUARDIA”
“Le white list sono strumenti per aiutare il mondo del lavoro e delle imprese. Il protocollo per la…
16 Gennaio 2023