La Legge di Bilancio 2021 (art. 1 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020) riconosce ai lavoratori in part time verticale ciclico la possibilità di accedere al pensionamento come tutti gli altri
lavoratori. Vengono infatti riconosciuti ai fini dell’anzianità contributiva tutti i periodi, anche quelli di sosta lavorativa, col raggiungimento del minimale retributivo annuo.
Tutte le notizie in “CGIL”
Notizie Correlate
PER LA PACE: STOP REARM, STOP GENOCIDIO
VENERDì 11 LUGLIO PRESIDIO DAVANTI LA PREFETTURA. L’APPELLO DELLA CGIL. La CGIL Reggio Emilia promuove un presidio davanti…
8 Luglio 2025
RICORDANDO IL 7 LUGLIO 1960: LA CGIL PRESENTA LA FIGURINA DELLA MEMORIA “PER I MORTI DI REGGIO eMILIA”
Nell’ambito delle iniziative cittadine per la commemorazione dei Martiri del 7 Luglio 1960 la Cgil di Reggio Emilia…
4 Luglio 2025
CGIL SU DATI ITL CAPORALATO E SFRUTTAMENTO A REGGIO. “DATI ALLARMANTI, OLTRE IL 50% DELLE AZIENDE ISPEZIONATE RISULTA IRREGOLARE”
“I risultati dei controlli svolti dall’Ispettorato territoriale del lavoro di Reggio Emilia in tema di caporalato e sfruttamento…
1 Luglio 2025
POLO DELLA MODA. SESENA,CGIL:”DECISIONE STRUMENTALE E INCOMPRENSIBILE DI MAX MARA”
La decisione di Max Mara di non dar seguito agli impegni presi con l’Amministrazione Comunale appare strumentale e…
30 Giugno 2025