La Legge di Bilancio 2021 (art. 1 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020) riconosce ai lavoratori in part time verticale ciclico la possibilità di accedere al pensionamento come tutti gli altri
lavoratori. Vengono infatti riconosciuti ai fini dell’anzianità contributiva tutti i periodi, anche quelli di sosta lavorativa, col raggiungimento del minimale retributivo annuo.
Tutte le notizie in “CGIL”
Notizie Correlate
CGIL CISL UIL: “IL MERCATO PROMUOVE IREN, LAVORATORI E PENSIONATI NO”
Buona la performance economica di Iren in un anno turbolento sul fronte energetico come il 2023. Aumentano i…
25 Marzo 2023
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMMOBILI. CGIL E SUNIA “SERVONO TEMPI ADEGUATI, FINANZIAMENTI SOLIDI E PROPORZIONATI ALLE CONDIZIONI REDDITUALI”
La necessità di riqualificazione energetica degli immobili è uno degli aspetti legati all’efficientamento energetico del Paese e potrebbe…
14 Marzo 2023
IL CORDOGLIO DELLA CAMERA DEL LAVORO PER LA SCOMPARSA DI SALVATORE LAPENTA
Una vita nel sindacato: fu il primo a sindacalizzare l’Interpump di Calerno, per molti anni segretario della Lega…
10 Marzo 2023