Sono quasi duemila, precisamente 1.984, le famiglie che nel 2022 hanno beneficiato dell’accordo siglato tra Comune di Reggio Emilia e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil che prevede la riduzione del 100% della parte variabile della Tari per i nuclei con un Isee fino a 12.500 euro, e che quindi hanno visto un abbattimento consistente della tariffa rifiuti.
Il fondo dedicato alla riduzione della Tari che nel 2021 aveva una consistenza di 150mila euro e ha dato risposta a 1.523 famiglie, nel 2022 è stato portato a 250mila euro dando la possibilità ad un numero maggiore di famiglie di beneficiare di un consistente sconto sulla tariffa rifiuti in un periodo di grande sofferenza economica a causa della crescente inflazione che grava soprattutto sui nuclei a basso reddito.
I sindacati esprimono quindi soddisfazione per l’intesa raggiunta col Comune di Reggio che ha consentito di mettere in campo uno strumento utile a sostenere un numero crescente di famiglie, e che, applicato per la prima volta alcuni anni or sono è diventato riferimento anche per altri enti del territorio.
Entro l’anno auspichiamo venga effettuato un nuovo incontro con l’amministrazione del Comune di Reggio per definire l’accordo per il 2023 con l’auspicio che possa essere ancora migliorato.

TARI 2022: A REGGIO RISPARMI CONSISTENTI PER DUEMILA FAMIGLIE. QUATTROCENTO IN PIU’ RISPETTO ALLO SCORSO ANNO
25 Novembre 2022
Tutte le notizie in “CGIL”
Notizie Correlate
GRANDE DOLORE IN CAMERA DEL LAVORO PER LA SCOMPARSA DI ANDREA COMI
Nella giornata di oggi è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e di tutta la Cgil reggiana…
21 Settembre 2023
CGIL CISL UIL PROVINCIALI “SU EMERGENZA MIGRANTI SERVE SUBITO UNA STRATEGIA COMUNE”
“Di fronte all’emergenza degli arrivi di migranti che interessa ormai anche la nostra città serve una regia comune…
18 Settembre 2023
SCATOLIFICIO LA VEGGIA: ARRIVA L’OMOLOGA DEL CONCORDATO, IN SALVO 150 POSTI DI LAVORO
SLC E CGIL SODDISFATTE PER IL RISULTATO RAGGIUNTO Con l’arrivo dell’omologa definitiva del concordato da parte del Tribunale…
5 Settembre 2023
NOMINA NUOVO AD IREN. LA CGIL “MAXI COMPENSI AI DIRIGENTI ED EXTRA PROFITTI POCO OPPORTUNI PER UN GRUPPO A PARTECIPAZIONE PUBBLICA E IN UN MOMENTO STORICO IN CUI LE FAMIGLIE FATICANO AD ARRIVARE A FINE MESE”
“Auspichiamo che il nuovo AD del Gruppo Iren, Paolo Emilio Signorini, possa mettere in campo tutte le strategie…
1 Settembre 2023