Il gran caldo, che sembra destinato ad intensificarsi nei prossimi giorni, preoccupa la Segreteria della Camera del lavoro di Reggio Emilia che manifesta forte preoccupazione per la salute delle lavoratrici e dei lavoratori.
La CGIL si appella alle aziende e alle Associazioni di Categoria perché evitino situazioni limite e antepongano la salvaguardia della salute dei dipendenti ai fatturati.
“Le condizioni di lavoro sono già critiche in diversi settori quali agricoltura, edilizia, manifattura, logistica; l’annunciato ulteriore aumento delle temperature accresce il rischio per questi lavoratori. Le imprese debbono attrezzarsi per impedire che ad andarci di mezzo sua la salute dei lavoratori” dichiara Cristian Sesena, Segretario generale della Cgil reggiana.
Gli strumenti secondo il Segretario non mancano” si deve agevolare la fruizione di ferie e permessi, rimodulare gli orari, anche ricorrere agli ammortizzatori sociali. Tutto ciò assieme allo sforzo per rendere il micro clima nei luoghi di lavoro più accettabile, garantendo alle lavoratrici e ai lavoratori quanto necessario per far fronte alla calura.
Non vorremmo essere costretti a far appello all’articolo 44 del TU sulla Salute e Sicurezza che autorizza i lavoratori, in presenza di un rischio concreto per la loro salute, ad abbandonare il posto di lavoro senza conseguenze disciplinari”.
In tutti i casi il ruolo della RSU e dei Rappresentanti ai lavoratori alla Sicurezza diventa fondamentale; è importante che le lavoratrici e i lavoratori facciano riferimento a loro per ogni necessità e prima di assumere decisioni e che le imprese si rendano disponibili a tutti i confronti necessari.
“Speriamo prevalga il buon senso e che non si sia costretti a dichiarare sciopero per consentire il recupero fisico dei lavoratori” conclude la Cgil.

Tutte le notizie in “CGIL”
Notizie Correlate
CGIL CISL E UIL:“SUGLI INFORTUNI SUL LAVORO TUTTI FACCIANO LA LORO PARTE”
“E’ uno stillicidio drammatico e francamente non più tollerabile”. Non usano mezzi termini CGIL CISL UIL a fronte…
28 Settembre 2023
GRANDE DOLORE IN CAMERA DEL LAVORO PER LA SCOMPARSA DI ANDREA COMI
Nella giornata di oggi è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e di tutta la Cgil reggiana…
21 Settembre 2023
CGIL CISL UIL PROVINCIALI “SU EMERGENZA MIGRANTI SERVE SUBITO UNA STRATEGIA COMUNE”
“Di fronte all’emergenza degli arrivi di migranti che interessa ormai anche la nostra città serve una regia comune…
18 Settembre 2023
SCATOLIFICIO LA VEGGIA: ARRIVA L’OMOLOGA DEL CONCORDATO, IN SALVO 150 POSTI DI LAVORO
SLC E CGIL SODDISFATTE PER IL RISULTATO RAGGIUNTO Con l’arrivo dell’omologa definitiva del concordato da parte del Tribunale…
5 Settembre 2023