Verità per Giulio Regeni

REGGIO CHILDREN. FP CGIL E FILCAMS CGIL “DEVE RESTAREA MAGGIORANZA PUBBLICA”

“Siamo fermi sulle dichiarazioni dell’Amministrazione comunale che ha ribadito che il ruolo di governance sul sistema educativo 0-6 rimarrà di natura pubblica”. Lo scrivono Fp Cgil e Filcams Cgil provinciali in una nota ribadendo così “netta contrarietà alla totale privatizzazione paventata”.

“Vogliamo dare credito alle rassicurazioni del sindaco Massari senza però rinunciare al ruolo di interlocutori e rappresentanti della maggioranza dei lavoratori e delle lavoratrici del sistema infanzia di Reggio Emilia – aggiungono i sindacati – Ciclicamente viene posta, anche in modo strumentale, la questione del rischio di privatizzazioni e esternalizzazioni creando preoccupazione fra le lavoratrici e i lavoratori. Riteniamo invece che, nel mantenimento dell’attuale perimetro pubblico, sia necessario rilanciare il tema della qualità del lavoro per tutti gli attuali dipendenti, creando condizioni salariali e normative il più omogenee posibile tra Fondazione, Istituzione e Reggio Children srl”.

“Auspichiamo inoltre che l’Amministrazione si faccia carico dell’impegno a rendere il Centro Internazionale Loris Maluguzzi pienamente operativo in quanto ad oggi, in mancanza di interventi strutturali, Reggio Children SRL non riesce a svolgere pienamente le attività di consulenza e formazione né riesce ad accogliere tutti i gruppi di lavoro producendo un introito economico inferiore alle proprie capacità”.

“I nostri servizi educativi per l’infanzia comunali sono un’ eccellenza a livello internazionale – concludono Fp e Filcams – e siamo convinti che tali debbano rimanere attraverso un investimento costante in stabilità e qualificazione dei propri dipendenti”.

Tutte le notizie
Notizie Correlate