E’ stato sottoscritto lo scorso 23 luglio 2025 il primo contratto integrativo aziendale in Serenissima Ristorazione Spa per tutte le strutture e gli appalti operanti nella provincia di Reggio Emilia.
“E’ stata riconosciuta la storia contrattuale del territorio nell’ambito della ristorazione tesa da sempre a valorizzare la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori e a tutelarne le condizioni di lavoro” sottolineano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil in una nota.
Serenissima è una solida realtà aziendale che opera su tutto il territorio nazionale e che recentemente ha visto consolidare la sua presenza sul territorio reggiano. A seguito del recente cambio appalto nelle Rsa di Reggio Emilia, il rischio per le lavoratrici e i lavoratori coinvolti era quello di veder svanire completamente i frutti della contrattazione aziendale precedente.
”L ’avevamo detto e l’abbiamo fatto, con questo accordo abbiamo avviato un percorso di difesa delle condizioni di miglior favore preesistenti delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nei cambi appalto – spiega Marika Todaro della Filcams reggiana – E’ stato riconosciuto ai dipendenti di Serenissima spa, con valore retroattivo a partire dal primo luglio, il pagamento al 100% del periodo di carenza di malattia (primi tre giorni), inoltre sarà garantita la fruizione del pasto”.
Per Domenico Silvano di Fisascat Cisl Emilia Centrale e Eleonora Tatulli di Uiltucs Uil Emilia-Romagna “si tratta di un primo passo nella direzione auspicata per migliorare le condizioni delle lavoratrici e i lavoratori”.
“L’azienda, dal canto suo ha compreso che solo investendo sul personale si è in grado di garantire gli elevati standard qualitativi richiesti dal mercato. – proseguono le Organizzazioni sindacali – Il risultato raggiunto con questo accordo è stato apprezzato dall’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori Serenissima che operano nelle case di riposo del comune di Reggio Emilia interessate dal recente cambio appalto, contestualmente è stato condiviso con i presenti l’impegno già assunto dalle parti, di ritrovarsi entro il mese di ottobre per proseguire il confronto e analizzare l’andamento dell’appalto”.
Le organizzazioni sindacali infine ringraziano le maestranze: “l’accordo è frutto della vostra serietà, del vostro impegno, della vostra professionalità e tenacia”.