“La situazione del Trasporto Pubblico Locale è al collasso. Turni massacranti per gli autisti, riduzione del numero delle corse, scarsa propensione di Seta al confronto sindacale”.
Così Cgil,Cisl e Uil provinciali che chiedono al Prefetto l’apertura di un tavolo per affrontare la situazione emergenziale in corso ma anche per iniziare a delineare quello che sarà il trasporto pubblico locale del futuro.
“Dopo gli scioperi e svariati tentativi di far giocare un ruolo attivo a Comune e Provincia ci siamo rivolti alla Prefettura. In gioco infatti non ci sono solo gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori ma anche la qualità di un servizio pubblico essenziale, strategico per il nostro territorio. -dichiarano all’unisono i tre Segretari Generali di Cgil Cisl e Uil Cristian Sesena, Rosamaria Papaleo e Roberto Rinaldi – Oltre a ricercare una soluzione alle criticità attuali – concludono – è importante impostare un confronto per il futuro alla luce della necessità di un ripensamento complessivo di un’ offerta alla cittadinanza sulla mobilità che superi l’attuale sistema di appalti e subappalti spesso al massimo ribasso”.

CGIL CISL UIL: UN TAVOLO IN PREFETTURA PER AFFRONTARE L’EMERGENZA SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
19 Dicembre 2023
Tutte le notizie in “CGIL”
Notizie Correlate
29 LUGLIO 1975- 2025: CINQUANT’ANNI DI CONSULTORI PUBBLICI
STROZZI, CGIL “DIFENDIAMO I CONSULTORI CON FINANZIAMENTI ADEGUATI E SINERGIA TRA LE ISTITUZIONI” Il prossimo 29 luglio ricorre…
26 Luglio 2025
LA CGIL DI REGGIO EMILIA RICORDA RAFFAELE LEONI
Sesena, “Un esempio da seguire per tutti noi” La scomparsa di Raffaele Leoni addolora profondamente tutta la Camera…
18 Luglio 2025
DECRETO FLUSSI. CGIL “USCIRE DA LOGICHE PROPAGANDISTICHE ED EMERGENZIALI”
“La notizia comparsa ieri sui quotidiani locali in merito alla maxi operazione che ha interessato 23 provincie italiane…
14 Luglio 2025