Nell’ambito delle iniziative cittadine per la commemorazione dei Martiri del 7 Luglio 1960 la Cgil di Reggio Emilia anche quest’anno contribuisce a tenere viva la memoria della strage che si verificò ormai 65 anni fa. In collaborazione con l’Associazione Figurine Forever, la mattina del 7 luglio in Camera del Lavoro alle ore 11:00, sarà presentata la realizzazione, in 650 esemplari, della figurina della memoria “Per i Morti di Reggio Emilia” dedicata proprio ai Martiri del 7 Luglio.
“Sta diventando una consuetudine per noi provare a inventarci qualcosa di creativo in occasione delle celebrazioni dei martiri di 7 luglio 60 – sottolinea Cristian Sesena, Segretario provinciale della Camera del Lavoro – L’abbiamo fatto promuovendo spettacoli teatrali e la storia a fumetti di quel tragico pomeriggio. Quest’anno abbiamo deciso di commissionare e regalare ai reggiani, e simbolicamente alla città una figurina commemorativa. Bisogna sempre inventarsi strade nuove e possibilmente innovative per tener viva la memoria di questo evento che ha cambiato la storia di Reggio Emilia e dell’Italia intera”.
La figurina commemorativa sui Martiri del 7 luglio, che sarà distribuita gratuitamente fino ad esaurimento delle copie, va ad arricchire la collana dedicata al tema della memoria curata dall’Associazione Figurine Forever.
Nel corso dell’iniziativa di presentazione interverranno Marco Mietto, assessore alla cultura del Comune di Reggio Emilia, Cristian Sesena, segretario generale della Camera del Lavoro di Reggio Emilia ed Emiliano Nanni, Presidente associazione Figurine forever.
Introduce Tommaso Cerusici, archivio storico della Camera del Lavoro.Saranno presenti anche i Familiari dei Martiri del 7 Luglio.
“La memoria va conservata e coltivata – conclude Sesena – protetta e accudita, soprattutto in questa fase storica complicata dove assistiamo a tanti, troppi rigurgiti neofascisti e a torsioni autoritarie che mettono a rischio le conquiste democratiche di cui anche i nostri Martiri sono stati protagonisti”.
