Rivolto a lavoratori e lavoratrici in CIG, in perdita d’occupazione, in situazione di disagio economico.
La Regione Emilia Romagna si rivolge a lavoratori e lavoratrici che si trovano in una
di queste tre condizioni con una delibera che prevede:
– l’esenzione per le prestazioni di specialistica ambulatoriale,
– l’esclusione dalla compartecipazione alla spesa farmaceutica.
– distribuzione diretta gratuita dei farmaci di fascia C alle famiglie indigenti in carico ai servizi sociali.
Per i farmaci e le prestazioni specialistiche prescritti, le misure entrano in vigore a partire dal 15 settembre 2025 ed hanno validità fino al 31 agosto 2026
REQUISITO: ISEE non superiore ai 15.000 euro.
