Verità per Giulio Regeni

GRESMALT SOSPENDE INVESTIMENTO A GARGOLA

I lavoratori del Gruppo ceramico Gresmalt dello stabilimento di Viano riuniti in assemblea sindacale nella giornata del 25 settembre unitamente alla Rsu e alla Filctem Cgil di Reggio Emilia ed Emilia Romagna, esprimono forte preoccupazione per la decisione aziendale di sospendere, a data da destinarsi, la realizzazione del nuovo stabilimento produttivo “ex Eiffel Gres” a Viano.

Il 9 luglio scorso è stato siglato un accordo di CIG straordinaria a fronte di un investimento per complessivi 70 milioni di euro che prevede da un lato la riconversione dell’attuale stabilimento vianese di Via Feleghetti a polo logistico e dall’altro la realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo in Via Gargola.

A distanza di poche settimane dalla sottoscrizione del suddetto accordo di Cigs l’azienda ha convocato la Filctem Cgil e la Rsu comunicando la decisione del Cda del gruppo ceramico Gresmalt spa di sospendere l’investimento nel nuovo impianto produttivo di Via Gargola ritenendo che a causa delle incertezze legate ai piani di decarbonizzazione previsti con il Green Deal europeo ci sia il rischio certo che il nuovo sito risulti al termine della ristrutturazione obsoleto.

“Non abbiamo nascosto all’azienda il nostro stupore e disappunto – dichiara la RSU e la Filctem Cgil Reggio Emilia in merito alle giustificazioni presentate, visto che tali rischi ed incertezze già note da anni nel panorama industriale, non sono mai state oggetto nemmeno in fase di esame congiunto con la Regione Emilia Romagna, di alcuna preoccupazione manifestata ai rappresentanti sindacali in riferimento a possibili o eventuali ripensamenti. Sappiamo bene che qualsiasi investimento viene studiato e valutato con largo anticipo nei minimi dettagli e perciò questo stop improvviso non può che allarmarci.”

Ad oggi lo stabilimento di Viano occupa 67 persone/famiglie e nonostante le rassicurazioni aziendali sulla piena salvaguardia occupazionale, i lavoratori in assemblea hanno manifestato tutta la loro delusione e rabbia rispetto alle numerose promesse di un investimento invocato da anni e che purtroppo sembra non debba decollare mai.

“Auspichiamo – concludono Filctem Cgil e Rsu – nella ripresa in tempi rapidi dell’investimento dello stabile di Gargola, che se non attuato avrà certamente un impatto economico e di tenuta sociale negativo in un territorio montano già molto fragile ”.

Filctem Cgil Reggio Emilia
Filctem Cgil Emilia Romagna
Rsu Gresmalt Viano

Tutte le notizie in “FILCTEM”
Notizie Correlate