FILT E NIDIL CGIL “ MIGLIORAMENTI PER ASSUNTI E SOMMINISTRATI”
E’ stato sottoscritto nei giorni scorsi il primo integrativo aziendale della Urban Spa Italia, multinazionale del gruppo Kion/Still che gestisce per conto di quest’ultima la logistica e le spedizioni nel nostro Paese, con 60 lavoratori fra operatori diretti ed indiretti.
“Abbiamo accompagnato i lavoratori nel percorso che ha portato ad un maggiore riconoscimento contrattuale attraverso il confronto con l’Azienda per costruire un accordo di II livello che evidenziasse importanti avanzamenti e maggiori tutele per tutti gli addetti coinvolti – spiegano Marta Di Berardino, del Nidil Cgil, Giuseppe Ranuccio, della Filt Cgil e la Rsa Jacopo De Luca.
Con grande soddisfazione i sindacati sono riusciti a chiudere una trattativa durata mesi con l’inserimento ex novo di un premio di risultato di € 900,00 ed un aumento strutturale della paga base in media di ulteriori € 300,00 l’anno, oltre ad un’attenzione marcata al tema della salute e sicurezza fissando un calendario per incontri periodici tra RLS e RSPP ed installando due defibrillatori (DAE) nei magazzini di Rolo, disponibili anche per i lavoratori in appalto della Pe.Tra che opera nello stesso stabile.
“È stato un percorso lungo volto in primis a rafforzare il benessere dei lavoratori, ma anche a promuovere la competitività dell’impresa in un’ottica innovativa che ha permesso di definire soluzioni concrete e condivise per valorizzare i lavoratori – aggiungono Di Berardino e Ranuccio – Il nostro approccio è stato quello di accompagnare i lavoratori in un cammino verso l’autodeterminazione con la consapevolezza che, solo grazie ad un confronto costante, è possibile realizzare accordi che valorizzino davvero le loro competenze e rispondano alle esigenze emerse durante le assemblee.”
I sindacati sottolineano infine come l’intesa rappresenti un modello di relazioni industriali improntate al dialogo ed alla responsabilità e per questo si è voluto inserire nell’integrativo un protocollo per l’assunzione dei lavoratori somministrati, richiesto in solidarietà dagli operatori diretti per sostenere i colleghi con i quali condividono quotidianamente l’attività lavorativa.
