Tutte le notizie
CARCERE DI REGGIO EMILIA: IL COVID CORRE TRA DIPENDENTI E DETENUTI
FP CGIL e FNS CISL :“ necessari screening e vaccinazioni per evitare disordini e il dilagare del virus”…
ASSEGNO UNICO: PRENOTA L’ISEE 2021
SCARICA IL VOLANTINO IN PDF
ALLA CGIL BANDIERE LISTATE A LUTTO IN RICORDO DELLE VITTIME DEL COVID
Nella giornata nazionale della Memoria delle vittime di Covid bandiere listate a lutto alla Camera del lavoro di…
ZONA ROSSA: LO SMART WORKING NON È LA RISPOSTA AI PROBLEMI DI CONCILIAZIONE DELLE DONNE
Elena Strozzi, Cgil “E’ necessario incentivare i congedi per i padri, i sostegni alle famiglie e l’occupazione femminile”…
23ª puntata de I DIRITTI IN DIRETTA del 15.03.2021
La puntata de I DIRITTI IN DIRETTA è andata in onda Lunedì 15 Marzo 2021 su TELEREGGIO Ospiti…
SESENA SU AUMENTO DISOCCUPAZIONE A REGGIO EMILIA : “È ORA DI UNA STRATEGIA COMUNE A TUTELA DEL LAVORO E DEL TESSUTO SOCIALE REGGIANO”
“Il trend emerso dall’analisi dell’ufficio studi della Camera di commercio rispetto all’aumento del tasso di disoccupazione nella nostra…
22ª puntata de I DIRITTI IN DIRETTA del 08.03.2021
La puntata de I DIRITTI IN DIRETTA è andata in onda Lunedì 08 Marzo 2021 su TELEREGGIO Ospiti…
21ª puntata de I DIRITTI IN DIRETTA del 01.03.2021
La puntata de I DIRITTI IN DIRETTA è andata in onda Lunedì 01 Marzo 2021 su TELEREGGIO Ospiti…
PERSEVERARE È DIABOLICO
Si chiama “Perseverance” l’ultima inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna che vede indagate 29 persone, per 9 delle quali il giudice Alberto Ziroldi ha emesso misure di custodia cautelare in carcere o ai domiciliari.
CRISTIAN SESENA ELETTO SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL DI REGGIO EMILIA
L’assemblea Generale della Camera del Lavoro approva la proposta dei Centri regolatori con l’89 % dei consensi E’…
CONTRATTO METALMECCANICI: LA PAROLA A 20 MILA LAVORATORI. CONSULTAZIONE SUL RINNOVO: 400 ASSEMBLEE IN 200 AZIENDE
Ancora una volta i metalmeccanici nella nostra Provincia sono protagonisti di una consultazione democratica senza eguali a livello…
BRESCELLO NELL’OCCHIO DEL CICLONE
Nei giorni in cui vengono pubblicate le 1400 pagine di motivazioni della sentenza di Grimilde, il processo alla ‘ndrangheta dei Grande Aracri, l’associazione Agende Rosse esce formalmente dalla Commissione per la legalità del Comune di Brescello, stanca dei troppi silenzi e tentennamenti in un paese “fulcro del radicamento mafioso”.