Tutte le notizie
APPALTI IREN: LAVORATORI DI NUOVO IN SCIOPERO
Anche questa mattina le lavoratrici e i lavoratori degli appalti Iren di Reggio Emilia hanno incrociato le braccia.…
“BOSCHETARI” IN ROMAGNA
I “boschetari” in rumeno sono i senza tetto, i vagabondi, i barboni. Se vuoi offendere uno gli puoi dire: “Ce, trăiesti într-un sat de boschetari??” Che significa: “Ma dove vivi, in un villaggio di barboni?”
PRIORITÀ ALLA SCUOLA: LA FLC CGIL PARTECIPA ALLE MANIFESTAZIONI DEL 25 GIUGNO
L’APPUNTAMENTO A REGGIO EMILIA E’ ALLE 18:00 IN PIAZZA PRAMPOLINI Priorità alla scuola.FLC CGIL sostiene e partecipaalle manifestazioni…
COMER: NUOVA RICHIESTA DI INCONTRO ALL’AZIENDA. OBIETTIVO DI SINDACATI E LAVORATORI: AUMENTARE LA COMPETITIVITÀ DELLO STABILIMENTO DI CAVRIAGO
A seguito delle assemblee con i lavoratori tenute nella giornata di ieri i sindacati, Fiom Cgil e Uilm…
COMER. SU 89 DIPENDENTI IN 84 CONTRARI AL TRASFERIMENTO: IL DATO EMERGE DAI QUESTIONARI COMPILATI DAI LAVORATORI
QUESTIONARIO COMPILATO DAI LAVORATORI COMER INDUSTRIES Stabilimento Corte Tegge SU 89 DIPENDENTI IN 84 CONTRARI AL TRASFERIMENTO Questionari…
UNA CREPA IN PROCURA
Martedì 16 giugno 2020 è una data da ricordare nella lunga vicenda processuale di Aemilia. Per la prima volta, da quando l’allora Sostituto Procuratore Antimafia Marco Mescolini presentò richieste di misure cautelari che portarono agli arresti del gennaio 2015, emerge una diversa valutazione dei fatti e della loro rilevanza, all’interno della stessa Magistratura che esercita l’azione penale. Magari c’erano anche prima di oggi, diversità di opinione, come è legittimo e umano, ma certamente mai si erano manifestate in aula. Martedì 16 giugno invece il Sostituto Procuratore Generale dott. Valter Giovannini, discutendo in Corte d’Appello a Bologna il caso dell’imputato e imprenditore Gino Gibertini, condannato nel 2018 a otto anni per estorsione aggravata dal metodo mafioso, ha chiesto per lui l’assoluzione, associandosi così alla richiesta dei legali difensori, Tommaso Guerini e Luca Pastorelli. In primo grado i PM di Aemilia avevano invece chiesto 17 anni di carcere.
APPALTI IREN: È SCIOPERO PER L’APPLICAZIONE DEL CONTRATTO
Hanno fatto sciopero per l’intera giornata odierna le lavoratrici e i lavoratori delle società in appalto IREN, So.Sel.…
COMER: DALL’ANALISI DEI BILANCI RIDUZIONE DEL PERSONALE LOCALE IN FAVORE DI CINA E INDIA
FIOM e UILM: “Appello alle Istituzioni, sono dati nuovi che devono preoccupare per il futuro” “Gli scioperi sono…
COMER: LA DELUSIONE DEI LAVORATORI SI TRASFORMA IN RABBIA. PROCLAMATE 60 ORE DI SCIOPERO COMPLESSIVE
Fiom e Uilm: “la mancanza di trasparenza dell’azienda è un’offesa ai lavoratori” Alle assemblee anche il sindaco Bedogni…
APPALTI IREN: SCIOPERO E PRESIDIO DEI LAVORATORI
La Filcams: “Ancora appalti al ribasso sulla pelle dei lavoratori. Sono condizioni inaccettabili” Le lavoratrici ed i lavoratori…
IL 19 GIUGNO MANIFESTAZIONE REGIONALE LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
In questi mesi di pandemia il settore dello spettacolo è stato tra i primi a chiudere per decreto…
UN GIOVEDÌ COME TANTI…
Giovedì 11 giugno: alle prime luci dell’alba alcuni carabinieri provenienti dalla Brianza e da Como, assieme ai colleghi del Comando Provinciale di Reggio Emilia, perquisiscono l’abitazione di un imprenditore calabrese incensurato, di 61 anni, che abita a Sant’Ilario d’Enza, al confine tra le province di Reggio e di Parma.