Verità per Giulio Regeni

Tutte le notizie

Continua a leggere...

SI AMMAZZA ANCHE PER NON ESSERE AMMAZZATI

Mentre il processo d’appello di Aemilia a Bologna si ferma, per evitare i pericolosi affollamenti delle udienze, quello in Corte d’Assise a Reggio per gli omicidi del 1992 corre veloce verso le richieste di condanna che arriveranno, salvo sorprese, venerdì 6 marzo. Sarà il pubblico ministero Beatrice Ronchi ad avanzarle in aula, al termine del terzo giorno di requisitoria. Lo farà partendo dalle dettagliate ricostruzioni che per ore l’hanno vista impegnata nelle precedenti udienze; lo farà tirando le conclusioni dell’incrocio tra evidenze processuali passate, indagini e riscontri investigativi, dichiarazioni di due fondamentali collaboratori di giustizia: Antonio Valerio e Angelo Salvatore Cortese.
Continua a leggere...

CORONAVIRUS BATTE AEMILIA: UDIENZE RINVIATE PER DUE SETTIMANE

L’udienza di martedì 3 marzo al processo d’appello di Aemilia, presso il carcere della Dozza di Bologna, forse non s’aveva da fare. Il buonsenso dice che stante l’attuale situazione nel paese, radunare nella stretta aula bunker del carcere oltre 150 persone tra avvocati, magistrati, imputati, praticanti, giornalisti e parti civili, era un tantino azzardato.
Continua a leggere...

AEMILIA 92 E QUEGLI OMICIDI PER TROPPO TEMPO DIMENTICATI

Alle 11,05 di venerdì 21 febbraio 2020 il Presidente della Corte d’Assise di Reggio Emilia Dario De Luca chiude la discussione in aula e dà la parola al pubblico ministero Beatrice Ronchi per la requisitoria finale. Dopo 28 udienze iniziate l’11 febbraio 2019, ad un anno di distanza, è tempo di tirare le conclusioni di questo processo che tocca la parte violente e mostra la mano omicida della ‘ndrangheta di Cutro emigrata al Nord.