Tutte le notizie
STATO DI AGITAZIONE PER I LAVORATORI UPIM REGGIO EMILIA
I sei addetti del negozio UPIM di Reggio Emilia, sito nella centrale via Emilia S.Pietro, riuniti in assemblea…
APPALTO PULIZIE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE: È ALLARME MANCATE RETRIBUZIONI
Le lavoratrici della Società Veneta Servizi, Società Consorziata a Manital SCPA, con appalto di pulizie presso l’Agenzia delle…
PENITENZIARIO DI REGGIO EMILIA: I SINDACATI INCONTRANO I CANDIDATI ALLE ELEZIONI REGIONALI. “AFFRONTARE I PROBLEMI PER MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI VITA E DI LAVORO ALL’INTERNO DEL CARCERE”
Si è svolto ieri pomeriggio presso la Camera del lavoro di Reggio Emilia il confronto tra i rappresentanti…
CONFLITTO SOCIALE E RAPPRESENTANZA NEL PRIMO DOPOGUERRA (1919-1921)
Cliccando sui link di seguito riportati è possibile vedere i singoli contributi dei relatori in ordine di intervento.Gianni…
MENO TASSE PER I LAVORATORI
A partire da luglio 2020 sedici milioni di lavoratori avranno un beneficio economico in busta paga con il…
SPESE DETRAIBILI IN DICHIARAZIONE DEI REDDITI – NOVITÀ SUI PAGAMENTI TRACCIABILI DAL 1 GENNAIO 2020
Dal 1 gennaio 2020 tutte le spese detraibili nella dichiarazione dei redditi non possono essere effettuate in contanti,…
SPEGNAMO LA GUERRA, ACCENDIAMO LA PACE
Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! Contro le guerre e le dittature. A fianco dei popoli in lotta…
CORSI LUP 2020 – OLTRE L’ANTROPOCENTRISMO: PER UNA NUOVA COSCIENZA ECOLOGICA
Primo appuntamento con GUIDO DALLA CASA, docente di Ecologia Interculturale Università di Ubrino; Associazione Eco-Filosofica
UN MAFIOSO IN SOGGIORNO
Al liceo scientifico di Bologna Albert Bruce Sabin (il medico polacco a cui dobbiamo il vaccino contro la poliomelite), lunedì 20 gennaio parliamo di mafia e di penetrazione della ‘ndrangheta in Emilia Romagna. Quando mostro le slide dei personaggi eccellenti inviati al “soggiorno obbligato” in Emilia Romagna, negli anni tra il 1958 e il 1995 (furono 3562 secondo il dossier “Mafie senza Confini” edito nel 2011 dalla regione Emilia Romagna e da Libera) una ragazza tra i cento studenti che partecipano all’incontro alza la mano e chiede stupita: “Ho visto bene? Totò Riina è venuto al confino a San Giovanni in Persiceto?” E’ il paese dove lei vive e la sua curiosità è normale. Il foglio di via obbligatorio per Riina, dopo il suo arresto a Corleone e la successiva scarcerazione, fu firmato dal tribunale di Palermo nel 1969 e prevedeva come destinazione proprio il ricco comune di 28mila abitanti che si trova 20 chilometri a nord di Bologna.
TARI: SOTTOSCRITTO ACCORDO CON IL COMUNE DI REGGIO EMILIA PER AGEVOLAZIONI DELLA TARIFFA
CGIL CISL UIL, insieme ai sindacati Pensionati, hanno sottoscritto con il Comune di Reggio Emilia un nuovo accordo…
DALL’ECOLOGIA PROFONDA ALL’ECONOMIA SOSTENIBILE. AL VIA LA XIX EDIZIONE DEI CORSI LUP
La LUP – Libera Università Popolare – di Reggio Emilia organizza, in collaborazione con la Camera del Lavoro…