Tutte le notizie
MULTISERVIZI: SCIOPERO IL 13 NOVEMBRE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE
Le lavoratrici e i lavoratori del comparto multiservizi incrociano le braccia su tutto il territorio nazionale il prossimo…
“ANCHE 100MILA EURO AL GIORNO” – 2° PARTE
Correva l’anno 2016 quando, attraverso le cronache del processo Aemilia, i comuni mortali (cioè la maggioranza di noi) hanno appreso dell’esistenza di un sistema truffaldino e mafioso per guadagnare soldi: le cosiddette Frodi Carosello. Quattro anni dopo, grazie alle indagini e ai processi aperti sul nostro territorio regionale, possiamo dire con ragionevole sicurezza che le Frodi Carosello godono di rinnovata e buona salute. Non piacciono solo alla ‘ndrangheta; piacciono anche ad organizzazioni comuni e soprattutto, il più delle volte, a sistemi criminali in cui mafiosi e non mafiosi vanno d’amore e d’accordo nel frodare il fisco, sconfiggere la concorrenza, realizzare guadagni illeciti.
RO MARCENARO: IL CORDOGLIO DELLA CAMERA DEL LAVORO
Sono tredici le opere dell’artista esposte in Via Roma, 53 Anche la Camera del Lavoro di Reggio Emilia…
SANT’ILARIO: SCIOPERO PER LA SICUREZZA ALLA BIBO ITALIA
In seguito al grave infortunio avvenuto venerdì 6 alla Bibo Italia Spa di Sant’Ilario d’Enza le maestranze, unitamente…
SANT’ILARIO D’ENZA: GRAVE INFORTUNIO SUL LAVORO ALLA BIBO ITALIA
Nella giornata di ieri, venerdì 6 novembre, verso le ore 20,30 nello stabilimento Bibo Italia Spa di Sant’Ilario…
“ANCHE 100MILA EURO AL GIORNO”
Giovedì 5 novembre 2020, nell’aula d’Appello della Dozza a Bologna, si discute la posizione di Pasquale Riillo, condannato in primo grado nel processo Aemilia a 26 anni e 8 mesi per appartenenza alla cosca mafiosa e per altri 8 capi di imputazione.
DECRETO RISTORI: A CHI SPETTA E COME OTTENERLO
Una nuova indennità di 1.000 euro per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo,…
SUCCESSO PER LO SCIOPERO DEI METALMECCANICI: SENSO DI RESPONSABILITA’ E DETERMINAZIONE PER CONQUISTARE IL CONTRATTO
FERMA LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLE AZIENDE REGGIANE Con un’adesione più alta delle aspettative, vista la situazione complessiva del…
9 ANNI A CARMINE, “LA FACCIA BELLA” DELLA FAMIGLIA SARCONE
Nove anni di reclusione. È la pena inflitta a Carmine Sarcone dalla Corte d’Appello di Bologna, presieduta dal giudice Gabriella Castore, per appartenenza alla cosca di ‘ndrangheta operante in Emilia Romagna. O meglio, per usare le parole del collaboratore di giustizia Antonio Valerio, per essere stato “il reggente a piede libero” della cosca tra il 2015 e il 2018, quando i suoi fratelli maggiori, Nicolino e Gianluigi, erano già dietro le sbarre.
SCIOPERO DEI METALMECCANICI: LA LOTTA SI SPOSTA DALLE PIAZZE ALLE FABBRICHE
E’ stato proclamato per il prossimo 5 novembre lo sciopero generale unitario dei metalmeccanici, ad un anno esatto…
CONTRATTO: ANCORA SCIOPERI NELLE AZIENDE METALMECCANICHE
L’emergenza Covid non ferma la rabbia dei metalmeccanici che anche oggi si sono mobilitati con una nuova pioggia…
IL SIGNORE DEGLI ANELLI
L’avvocato Luca Andrea Brezigar difende al processo Aemilia uno dei tanti membri della famiglia Muto: Antonio, classe ’71. L’anno di nascita è quasi un cognome in aula, oggi in appello a Bologna come a Reggio Emilia nel primo grado.