Verità per Giulio Regeni

Tutte le notizie

Continua a leggere...

LA TORTA DA SPARTIRE

Il 25 agosto 2012, all’indomani del devastante terremoto che colpisce l’Emilia Romagna e in particolare le due province di Modena e Reggio Emilia, Gianni Floro Vito, condannato nel primo grado di Aemilia, telefona all’amico Giuseppe Giglio, oggi collaboratore di giustizia, e gli chiede: “Posso inserirmi?”.
Continua a leggere...

EXTRATERRESTRI IN PARLAMENTO

Leggiamo sulla stampa locale la notizia che il senatore Gaetano Quagliariello (ex Partito Radicale, ex Forza Italia, ex Popolo delle Libertà, ex Nuovo Centrodestra, ex Identità e Azione con Carlo Giovanardi, ex ministro del governo Letta, ex Area Popolare, ex Grandi Autonomie e Libertà, ex Idea, ex Federazione delle Libertà, ex Noi con l’Italia, ex Cambiamo! E, dal 22 luglio 2020, stabilmente (!) insediato nel Gruppo Misto) ha presentato una interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia Bonafede e a quella dell’Interno Lamorgese, nella quale si chiede se i due non ritengano opportuno “Valutare il commissariamento del Comune di Reggio Emilia per infiltrazioni mafiose, al fine di effettuare indagini approfondite e assicurare la legalità nella gestione degli appalti e dell’urbanistica”.
Continua a leggere...

A PROPOSITO DEL PROCURATORE MESCOLINI

Il Consiglio Superiore della Magistratura è l’organo di governo dei magistrati italiani, che decide assunzioni, nomine, trasferimenti e promozioni, procedimenti disciplinari. Lo presiede di diritto il Presidente della Repubblica e tra i suoi 27 membri 24 sono eletti. Per due terzi (16 cosiddetti componenti “togati”) dagli stessi magistrati italiani, e per un terzo (8 componenti “laici”) dal Parlamento in seduta comune.
Continua a leggere...

IL MODELLO EMILIANO DI TAURUS

Poco più di un mese fa, venerdì 3 luglio 2020, il GIP del Tribunale di Venezia dott.ssa Francesca Zancan firmava un provvedimento che dispone l’arresto e la custodia in carcere per 26 persone, 8 delle quali accusate di appartenenza ad una organizzazione criminale di ‘ndrangheta radicata in Veneto.
Continua a leggere...

GRIMILDE: I PRIMI 264 ANNI DICARCERE

A poco più di un anno dagli arresti (era l’11 giugno 2019) decisi dal giudice Alberto Ziroldi, al processo Grimilde che ne è scaturito arrivano le prime richieste di condanna per gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato.
Continua a leggere...

VIGILIA D’AGOSTO

Anche i processi vanno in ferie e in attesa di un vivace autunno le vicende giudiziarie di mafia di cui ci occupiamo subiranno un temporaneo stop.