Tutte le notizie
SCIOPERO ALLE POSTE: STABILITA’ E MAGGIORE ORGANIZZAZIONE
Fino al 2 di dicembre la SLC CGIL dell’Emilia Romagna ha proclamato lo sciopero dello straordinario e della…
LA CIRCOLOGIA MEDIATICA
La falsa fatturazione a cui ricorrono i sistemi criminali per aumentare i propri guadagni rischia di essere praticata o tollerata endemicamente come “male minore o necessario”, in un mercato dove la concorrenza senza scrupoli premia i pescecani e affonda i poveri pesciolini che rispettano le regole.
COBO: È SCIOPERO PER IL CONTRATTO AZIENDALE
Fiom: “Ennesima contraddizione di Federmeccanica” Da due mesi alla Cobo di Cadelbosco vengono richiesti straordinari – segnale di…
LETTERA APERTA DI CGIL CISL UIL AL SINDACO E AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA SULLA COSTRUZIONE DI UN PATTO TERRITORIALE PER REGGIO EMILIA
Scriviamo queste righe mossi dall’interesse verso il nostro territorio e la comunità reggiana e dalla preoccupazione che si…
RINNOVO CCNL INDUSTRIA ALIMENTARE: IL 16 NOVEMBRE È SCIOPERO GENERALE
Continua la mobilitazione dei lavoratori del settore agroalimentare per il rinnovo del Contratto nazionale di categoria. Lo scorso…
SANARTI: PRESTAZIONI STRAORDINARIE EMERGENZA COVID
SCARICA IL VOLANTINO IN PDF
NUOVE STRETTE SUGLI ESERCIZI COMMERCIALI MA I SUPERMERCATI RESTANO APERTI ANCHE DI DOMENICA
I sindacati “Occorre dare respiro anche agli addetti di supermercati e ipermercati nelle giornate festive e domenicali” La…
SOLIDARIETA’ AL SINDACO LUCA VECCHI PER LE MINACCE RICEVUTE
CGIL CISL UIL : “L’unità d’intenti per il bene comune sarà la risposta più efficace a chi vuole…
MULTISERVIZI: SCIOPERO IL 13 NOVEMBRE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE
Le lavoratrici e i lavoratori del comparto multiservizi incrociano le braccia su tutto il territorio nazionale il prossimo…
“ANCHE 100MILA EURO AL GIORNO” – 2° PARTE
Correva l’anno 2016 quando, attraverso le cronache del processo Aemilia, i comuni mortali (cioè la maggioranza di noi) hanno appreso dell’esistenza di un sistema truffaldino e mafioso per guadagnare soldi: le cosiddette Frodi Carosello. Quattro anni dopo, grazie alle indagini e ai processi aperti sul nostro territorio regionale, possiamo dire con ragionevole sicurezza che le Frodi Carosello godono di rinnovata e buona salute. Non piacciono solo alla ‘ndrangheta; piacciono anche ad organizzazioni comuni e soprattutto, il più delle volte, a sistemi criminali in cui mafiosi e non mafiosi vanno d’amore e d’accordo nel frodare il fisco, sconfiggere la concorrenza, realizzare guadagni illeciti.
RO MARCENARO: IL CORDOGLIO DELLA CAMERA DEL LAVORO
Sono tredici le opere dell’artista esposte in Via Roma, 53 Anche la Camera del Lavoro di Reggio Emilia…
