Tutte le notizie
LE PARTI CIVILI DI GRIMILDE
Sono 17 le Parti Civili ammesse dal Giudice dell’Udienza Preliminare dott. Sandro Pecorella al primo grado del processo Grimilde, dopo due sedute di intensa discussione nell’aula del Tribunale allestita alla Dozza di Bologna. Tre sono istituzioni dello stato: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Trasporti e ANBSC (l’agenzia per i beni confiscati alle mafie). Cinque sono gli Enti Locali (Regione Emilia Romagna, Comuni di Reggio Emilia, Brescello, Piacenza e Zola Predosa). Cinque anche lo organizzazioni sindacali (CGIL, CISL e UIL regionali, più le Camere del Lavoro di Reggio Emilia e Piacenza). Infine l’associazione antimafia Libera e tre persone offese dall’azione della cosca.
ANCHE LA CGIL DI REGGIO EMILIA PARTE CIVILE NEL PROCESSO “GRIMILDE”
CGIL CISL UIL regionali, insieme alle rispettive strutture territoriali di Piacenza e Reggio Emilia si sono costituite…
NEL CINQUANTESIMO DELLO STATUTO DEI LAVORATORI RIDIAMO VALORE AI DIRITTI DI CHI LAVORA
Il 20 maggio di cinquanta anni fa veniva definitivamente approvata dal Parlamento la L.300/70,da sempre poi conosciuta come…
GIGLIOTTI E I LINGOTTI
Si chiama operazione “Work in progress”: un altro duro colpo alle truffe societarie ai danni dello Stato e del mercato, messo a segno dalla Guardia di Finanza e dalla Procura di Parma.
SCUOLA: DA QUEST’EMERGENZA SI ESCE INVESTENDO IN ORGANICI, IN STRUTTURE E SOLIDARIETÀ
Nei giorni 12 e 13 maggio si sono svolte anche nella nostra provincia tre assemblee sindacali in modalità…
INFORMAZIONE PRIVACY ( ai sensi dell’art. 34 del Regolamento (UE) 679/2016)
Carissimi compagni, Gentilissimi iscritti, Con la presente, la Camera del Lavoro di Reggio Emilia, anche allo scopo di…
GRANDE ARACRI RICUSA I GIUDICI
Era dal 28 febbraio che le parti del processo di mafia per gli omicidi del 1992 non si ritrovavano in Corte d’Assise a Reggio Emilia, causa la sospensione forzata per l’emergenza sanitaria. Lo scenario venerdì 15 maggio è leggermente modificato rispetto a 75 giorni prima: tutti indossano le mascherine sanitarie e su molte poltrone sono incollati adesivi informativi che vietano di sedersi.
COVID 19 E MANCANZA DI EQUILIBRIO TRA LAVORO E CURA FAMILIARE. L’APPELLO DELLE DONNE DELLA FILCAMS CGIL
Di seguito l’Ordine del Giorno votato e approvato dal Direttivo della Filcams Cgil di Reggio Emilia COVID 19…
DALLA PARTE DI SILVIA ROMANO. “LE INGIURIE NON SONO OPINIONI, SONO PIETRE CHE FANNO MALE E VANNO DENUNCIATE”
Una bottiglia lanciata contro l’abitazione a Milano di Silvia Romano. Un pesantissimo coro di insulti sui social. Le…
COVID19: PRESTAZIONI STRAORDINARIE ENTE BILATERALE ENFEA
SCARICA IL VOLANTINO IN PDF
CUTRO STA A EDO COME 1 A 400
Tre giorni, tre processi di mafia che hanno a che fare con la cosca emiliana di ‘ndrangheta e con il baricentri del suo agire: Brescello e la provincia reggiana. Mercoledì 13 a Bologna udienza preliminare di Grimilde, con alla sbarra i Grande Aracri ancora liberi dopo Aemilia, i loro parenti viadanesi e i loro compagni di affari, anzi affaroni, economici illeciti.
CONCORSI SCUOLA 2020: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
LEGGI LE SLIDES CLICCA PER APRIRE O SCARICARE IN PDF CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA CONCORSI SCUOLA SECONDARIA
