Tutte le notizie
REDDITO DI CITTADINANZA: A CHI SPETTA E COME RICHIEDERLO
SCARICA IL VOLANTINO
I PM DI AEMILIA: CONDANNATE PAGLIANI E COLACINO
Giuseppe Pagliani deve essere condannato a 4 anni di carcere, come già sentenziato il 12 settembre 2017 dalla prima Corte d’Appello di Bologna, che riconobbe provato il suo concorso esterno all’associazione mafiosa operante in Emilia Romagna.
WO.MEN:IDEE DI TUTTI I GENERI PER IL SINDACATO CHE CAMBIA – I RISULTATI DELLA RICERCA
Pubblichiamo qui i risultati della ricerca “Wo.men: idee di tutti i generi per il sindacato che cambia” realizzata…
BILLIONS E I REATI NEL REATO
Due anni fa, commentando i primi arresti dell’operazione Billions coordinata dal dott. Giacomo Forte della Procura di Reggio…
OPERAZIONE “BILLIONS”. UN ALTRO DURO COLPO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. NECESSARIO RAFFORZARE GLI STRUMENTI DI CONTROLLO DA PARTE DEL FISCO E DEL SISTEMA BANCARIO
CGIL, CISL e UIL dell’Emilia Romagna e di Reggio Emilia esprimono grande apprezzamento per l’operazione “Billions” per il…
INCONTRO SINDACATI – UNIONE VAL D’ENZA: SI CERCANO NUOVE FIGURE DA STABILIZZARE CON L’IMPEGNO DI NON DISGREGARE L’UNIONE
Si è tenuto oggi nella sala del Consiglio comunale di Cavriago l’incontro tra la Rsu dell’Unione Val D’Enza,…
DECRETO SEMPLIFICAZIONI: PER GLI EDILI UN GRANDE RISULTATO
Con la conversione in legge del Decreto Semplificazioni, il Parlamento approva l’obbligatorietà del Durc per Congruità. Vittoria della…
IL CAPANNINO
Se è vero che i muri hanno orecchie, come nel Louvre di Caterina dè Medici, allora le pareti della Dozza hanno potuto ascoltare nell’arco di cinque giorni il primo e il secondo tempo dello spettacolo titolato: “La merce inanimata”.
FIRMATO IMPORTANTE ACCORDO DI SOSTEGNO AL REDDITO PER IL COMMERCIO REGGIANO TRA LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E CONFCOMMERCIO
E’ stato siglato lo scorso 7 settembre un importante accordo di sostegno al reddito per tutte le lavoratrici…
DOVE C’È UN CAMION, C’È UN CAMIONISTA
“Dove c’è un camion c’è un camionista… e noi siamo qua per questo”.
Il “noi” sta per la CGIL Emilia Romagna e per le Camere del Lavoro di Reggio Emilia e di Piacenza, che si sono costituite parti civili al processo Grimilde contro la cosca di ‘ndrangheta guidata da Francesco e Salvatore Grande Aracri. Contro lo sfruttamento delle persone che le attività economiche sulle quali i mafiosi avevano messo le mani inevitabilmente contemplava, perché “dove c’è impresa c’è capitale umano, e senza i lavoratori la ‘ndrina non farebbe niente”.
GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE: RIPARTIRE DAL LAVORO
SCARICA IL VOLANTINO
SCIOPERO NELLA SANITA’ PRIVATA: ANCORA LONTANO IL CONTRATTO. IN PRESIDIO ANCHE IL PERSONALE PRECARIO
“Servono riconoscimenti in grado di valorizzare i professionisti del settore” Il 16 settembre sciopero e presidio regionale a…