Tutte le notizie
ASP DON CAVALLETTI: I LAVORATORI IN STATO DI AGITAZIONE
I sindacati: “Siamo preoccupati per il futuro della Struttura e dei posti di lavoro: l’Ente e le Istituzioni…
LAVORATORI ESCLUSI DAGLI AMMORTIZZATORI: PRESIDIO REGIONALE PER RIVENDICARE IL PAGAMENTO DELL’INDENNITÀ COVID 19
Il prossimo mercoledì 29 luglio 2020 CGIL CISL UIL hanno organizzato un Presidio regionale unitario di fronte alla…
I RISCHI POST-COVID
“Nel corso dell’intero processo Aemilia sono emerse le proficue collaborazioni instaurate tra l’imprenditoria emiliana e la ‘ndrangheta. Analizzando una vicenda estorsiva è emersa la figura dell’imprenditore modenese Augusto Bianchini… Il suo rapporto con esponenti del sodalizio mafioso affonderebbe le radici in un tempo assai più risalente, grazie alla collaborazione instaurata sull’altro terreno elettivo di azione del binomio imprenditoria/‘ndrangheta, sarebbe a dire quello della falsa fatturazione.”
DONNE E CGIL: UN QUADRO DINAMICO E UNA RIFLESSIONE DI GENERE
E’ di qualche giorno fa la pubblicazione dei risultati della ricerca “WO.MEN: idee di tutti i generi per…
CILAVORO: AL VIA LA IV EDIZIONE DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CURATA DALLA CGIL
La Cgil di Reggio Emilia contribuisce anche per il 2020 alla Rassegna cinematografica estiva curata da Arci Reggio…
PROCESSO MEDICI DEL LAVORO: ASSOLTE CON FORMULA PIENA LE DOTTORESSE MARTINELLI E GUIDI
Il 15 Luglio scorso, dopo ben 5 anni, si è concluso il processo contro gli organi ispettivi dei…
SPORTELLISTI IN APPALTO IREN: NON C’È ACCORDO SULL’APPLICAZIONE DEL CONTRATTO.I LAVORATORI ANCORA IN STATO DI AGITAZIONE
Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro di questa mattina tra la Filcams Cgil di Reggio…
MECC 2000 DI CASALGRANDE: È SCIOPERO PER L’ANTICIPO DELLA CASSA INTEGRAZIONE
E’ sciopero alla Mecc 2000, azienda metalmeccanica di Casalgrande che occupa circa cento dipendenti. Oggi si sono svolte…
LA FAMIGLIA BIANCHINI: IL CASO PIÙ COMPLESSO DI AEMILIA
“Nel corso dell’intero processo Aemilia sono emerse le proficue collaborazioni instaurate tra l’imprenditoria emiliana e la ‘ndrangheta. Analizzando una vicenda estorsiva è emersa la figura dell’imprenditore modenese Augusto Bianchini… Il suo rapporto con esponenti del sodalizio mafioso affonderebbe le radici in un tempo assai più risalente, grazie alla collaborazione instaurata sull’altro terreno elettivo di azione del binomio imprenditoria/‘ndrangheta, sarebbe a dire quello della falsa fatturazione.”
BLASCO, SERGIO E LA “CARENZA PROBATORIA”
Ci sono tre personaggi, nella storia di ‘ndrangheta narrata dal processo Aemilia, legati oltre ogni ragionevole dubbio da un vincolo di profonda amicizia, cementata in anni e anni di un vissuto comune che emerge pure dai tanti capi di imputazione di cui debbono rispondere in solido. Sono il collaboratore di giustizia Antonio Valerio e i due suoi compari d’avventure Eugenio Sergio e Gaetano Blasco.
SCUOLA: PER RIPARTIRE A SETTEMBRE IN PRESENZA OCCORRONO CLASSI MENO AFFOLLATE E ORGANICI SUFFICIENTI
La riapertura delle scuole a settembre si preannuncia in salita, tra nuove incognite (spazi inadeguati a garantire il…
