Tutte le notizie
DALLA PARTE DI SILVIA ROMANO. “LE INGIURIE NON SONO OPINIONI, SONO PIETRE CHE FANNO MALE E VANNO DENUNCIATE”
Una bottiglia lanciata contro l’abitazione a Milano di Silvia Romano. Un pesantissimo coro di insulti sui social. Le…
COVID19: PRESTAZIONI STRAORDINARIE ENTE BILATERALE ENFEA
SCARICA IL VOLANTINO IN PDF
CUTRO STA A EDO COME 1 A 400
Tre giorni, tre processi di mafia che hanno a che fare con la cosca emiliana di ‘ndrangheta e con il baricentri del suo agire: Brescello e la provincia reggiana. Mercoledì 13 a Bologna udienza preliminare di Grimilde, con alla sbarra i Grande Aracri ancora liberi dopo Aemilia, i loro parenti viadanesi e i loro compagni di affari, anzi affaroni, economici illeciti.
CONCORSI SCUOLA 2020: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
LEGGI LE SLIDES CLICCA PER APRIRE O SCARICARE IN PDF CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA CONCORSI SCUOLA SECONDARIA
GESTIONE ESERCIZI COMMERCIALI NELLA “FASE 2”. I SINDACATI CHIEDONO INCONTRO ALLE ASSOCIAZIONI E AL COMUNE
Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltuc Uil hanno chiesto un incontro urgente alle associazioni datoriali che rappresentano il…
GRAZIE PREFETTO DE MIRO. IL SUO RIGORE E IL SUO CORAGGIO NON ANDRANNO MAI IN PENSIONE
“Cara dott.ssa Antonella De Miro, nei giorni in cui lei guadagna la pensione, dopo quarant’anni di infaticabile lavoro…
COVID19: AMPLIAMENTO TEMPORANEO PRESTAZIONI BILATERALI
SCARICA IL VOLANTINO IN PDF
DIDATTICA A DISTANZA. TRA PROBLEMATICHE E OPPORTUNITÀ
Riflessioni sulla scuola al tempo del covid-19 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Da circa due mesi la scuola italiana…
COVID FASE 2 E SCUOLE CHIUSE: UN PROBLEMA CHE NON DEVE SCARICARSI SULLE SPALLE DELLE LAVORATRICI
Abbiamo ascoltato nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio Conte illustrare in conferenza stampa le direttive sulle quali…
FASE 2 EMERGENZA COVID: NUOVI ORARI DI APERTURA CGIL
TUTTI GLI ORARI IN PDF
PERICOLO CORONAVIRUS. IL BOSS NICOLINO GRANDE ARACRI CHIEDE I DOMICILIARI, SENTENZA DI SCARCERAZIONE PER ROMOLO VILLIRILLO
Ogni giorno la lista si allunga, ma non è quella dei contagiati da coronavirus. È la lista dei condannati per mafia che nel coronavirus vedono un valido motivo per chiedere misure alternative al carcere. Una lista che preoccupa, tanto da spingere il governo, su proposta del ministro Bonafede, ad approvare il 29 aprile un decreto legge che rende obbligatorio il parere delle Procure Antimafia e, nel caso di detenuti al 41 bis, anche quello del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, per il pronunciamento dei giudici competenti.
1°MAGGIO: LA FESTA DEI LAVORATORI A REGGIO EMILIA NEI MANIFESTI DAGLI ANNI ’60 AI ’90
I manifesti che pubblichiamo in questa pagina, in occasione del 1°Maggio 2020, una Festa dei Lavoratori che non…