Tutte le notizie
RIORGANIZZAZIONE SERVIZI EDUCATIVI ESTIVI. I SINDACATI: “NON È STATO SOTTOSCRITTO ALCUN ACCORDO, MA SIAMO DISPONIBILI A TROVARE SOLUZIONI CONDIVISE”
Abbiamo appreso le dichiarazioni del Presidente dell’Istituzione Nidi e Scuole dell’Infanzia, Cristian Fabbi, in merito alla riorganizzazione dei…
25 APRILE: BOSCO: “L’ITALIA RINASCERA’ E SARA IL LAVORO A SALVARLA”
In questi ultimi due mesi la nostra vita, le nostre azioni, i nostri pensieri sono tutti concentrati su…
CONDANNATI E CARCERATI PER MAFIA CHIEDONO I DOMICILIARI. UNA LUNGA LISTA IN EMILIA ROMAGNA
Ci sono i malati immaginari della commedia di Molière e i contagiati immaginari dei processi di mafia in Emilia Romagna. Uomini condannati per il 416 bis o arrestati nelle grandi inchieste sulla ‘ndrangheta, che hanno sommerso di richieste provenienti da diverse carceri italiane il Tribunale competente di Bologna con il medesimo leitmotiv: qui rischiamo di ammalarci di coronavirus, dateci gli arresti domiciliari. La preoccupazione che l’assalto ai Giudici per le Udienze Preliminari e al Tribunale del Riesame si moltiplichi in Emilia Romagna è forte, specialmente dopo le recenti scarcerazioni di Francesco Bonura, boss di Cosa nostra detenuto in regime di 41 bis, e di uomini importanti della ‘ndrangheta di Gioia Tauro e Lamezia Terme. Interviene anche la politica e il presidente del gruppo PD in Commissione Antimafia Franco Mirabelli ne chiede l’immediata convocazione, perchè: “Le scarcerazioni decise dalla magistratura di sorveglianza, generano giusta preoccupazione e amarezza, soprattutto tra le vittime delle mafie”.
CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E DEROGA, ASSEGNO ORDINARIO: COME FUNZIONANO
SCARICA IL VOLANTINO IN PDF
COVID19: IL SUNIA INFORMA GLI INQUILINI
Qui tutti i contatti del Sunia provinciale
25 APRILE: LA CGIL ADERISCE ALLA PIAZZA VIRTUALE #IORESTOLIBERO
“Il 25 aprile il Paese intero canti Bella Ciao” #bellaciaoinognicasa – ore 15:00 Anche la CGIL aderisce alla…
POLIZIA LOCALE: MANCANO GLI ELENCHI PER IL CONTROLLO DI CHI SI TROVA IN QUARANTENA
Sono trenta le pattuglie della Polizia locale della nostra provincia che si trovano, per disposizione di Prefettura e…
LICENZIAMENTO PREGEL: CGIL E FLAI PRONTI A DENUNCIARE L’AZIENDA PER CONDOTTA ANTISINDACALE
Il licenziamento che appena prima di Pasqua ha coinvolto l’unico delegato sindacale della PreGel chiede a gran voce…
COVID19: COME FUNZIONA IL CONGEDO PARENTALE STRAORDINARIO
SCARICA IL VOLANTINO IN PDF
COVID19. PREMIO DI 100 EURO AI LAVORATORI DIPENDENTI
SCARICA IL VOLANTINO IN PDF
CON L’ULTIMO DECRETO RIAPRONO I SUPERMERCATI ANCHE LA DOMENICA. LA FILCAMS CGIL “Un errore riaprire la domenica”
Con l’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio, quello del 10 aprile e la successiva delibera regionale dell’11 aprile,…
PREGEL LICENZIA L’UNICO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI IL SABATO DI PASQUA
LA FLAI CGIL “L’azienda ritiri il licenziamento, diversamente saremo costretti a prendere atto che si antepone la ricerca…